Associazione svizzera delle storiche e degli storici dell'arte (ASSSA) offre ai suoi membri indipendenti la possibilità di iscriversi all'AVS e alla cassa pensioni. L'Associazione dei datori di lavoro di Basilea rispettivamente la segreteria della Cassa pensioni Musica e Educazione è pronta a rispondere a qualsiasi vostra domanda.
Si prega di notare che il diritto di iscrizione alla cassa pensioni decade se si esce dall'ASSSA!
Il portale ch.ch, lista di controllo per diventare indipendenti: https://www.ch.ch/it/indipendenza-professionale/
Segreteria di Stato dell'economia SECO, Portale PMI, primi passi verso l'indipendenza: https://www.kmu.admin.ch/kmu/it/home/consigli-pratici/costituire-una-pmi/costituzione-d-impresa/muovere-i-primi-passi.html
Suisseculture Sociale, Merkblatt «Selbstständig erwerbend oder freischaffend?», 2021: https://www.tpunkt.ch/files/Selbststa%CC%88ndig-erwerbend-oder-freischaffend_Langversion_dt.pdf
A tutti coloro che svolgono più attività, cioè ricevono incarichi di piccola entità da diversi datori di lavoro, consigliamo di approfondire le questioni relative alla cassa di compensazione e alla cassa pensioni.
Dal 2005 l'ASSSA fa parte dell'Associazione dei datori di lavoro di Basilea. In qualità di membri indipendenti, avete quindi la possibilità di iscrivervi alla cassa di compensazione dei datori di lavoro di Basilea CC 40. Sul loro sito web è possibile ottenere le indicazioni utili.
Per l'iscrizione in qualità di lavoratori indipendenti si prega di contattare Cathy Hollinger, che vi invierà i relativi documenti e i moduli per l'iscrizione. Sarà sufficiente allegare una copia della tessera di membro dell'Associazione o della domanda di adesione.
Viaduktstrasse 42, Postfach, 4002 Basel
Cathy.Hollinger(at)ak40.ch
+41 (0)61 285 22 20
A metà del 2011, l'ASSSA ha firmato un accordo con la Cassa pensioni Musica e Educazione che permette ai nostri membri indipendenti di aderire a questo ente. Ciò vale anche per coloro che, svolgendo diversi lavori a tempo parziale, non hanno potuto iscriversi a una cassa pensioni a causa del reddito minimo legale.
Anche in questo caso l'iscrizione è semplice: sul sito della Cassa pensioni Musica e Educazione troverete tutte le informazioni sulla previdenza alla voce «Le nostre offerte»: qui potete scegliere l'opzione che fa al caso vostro. Alla voce «Moduli» potete accedere ai singoli moduli di registrazione, che andranno compilati seguendo le relative linee guida. La documentazione completa va inviata alla Cassa pensioni Musica e Educazione che, dopo averla vagliata, vi invierà il contratto e la tessera personale. La segreteria della Cassa pensioni Musica e Educazione è pronta a rispondere a qualsiasi vostra domanda. L'iscrizione alla cassa pensioni è riservata ai membri confermati dell'ASSSA.
Marktgasse 5, 4051 Basel
info(at)musikundbildung.ch
+41 (0)61 906 99 00